Paolo Massone
Paolo Massone è uno dei padri fondatori della Compagnia. Ama il Rock soprattutto quello 'n' Roll, la lettura (contemporanea americana), il mare in tutti i suoi aspetti, il Rugby, il Basket e il Volley in tutte le loro sfaccettature (soprattutto quelle enogastronomiche). Ha curato la regia, le scenografie e i soggetti di tutte le rappresentazioni. Gli piace la precisione in scena, ma apprezza anche le estemporaneità creative degli attori soprattutto quando nascono davvero spontanee e fanno ridere tutti. Il suo è un continuo lavoro di scelta e mediazione tra le varie proposte degli attori e spesso porta esempi pratici affinché quanto accade sul palco sia coerente con la storia raccontata e percettibile da tutti. Sceglie le musiche e realizza i bozzetti delle scenografie e dei costumi e spesso affianca i tecnici nella realizzazione degli impianti.
In "Canocia in Pretura", oltre che la regia ha interpretato Giuseppino Galvan amico e forse anche complice in qualche furtarello di Nane Canocia. "Manco tasse pago mejo xe, fisco, tasse e baccaeà!" è un suo testo originale ambientato negli uffici dell'Agenzia delle Entrate scritto tra il 2012 e il 2013. Per sostituire un attore, nel 2016 ha interpretato Maria Sberla.
Ha recentemente finito il manoscritto della nuova commedia "A CIAVE DEL VECIO!" che vedrà il debutto nel prossimo autunno 2019.
Ha partecipato a due laboratori di teatro tenuti da Daniele Coreggioli che si sono conclusi con due spettacoli al Teatro Aurora di Treviso a febbraio 2012 (Isabella, tre Caravelle e un cacciaballe di Dario Fo - interpretava Frate Galeros) e giugno 2012 (Astaroth di Stefano Benni - interpretava una personalità di Astaroth). Dal 2013 cura il corso di teatro della Compagnia.
Nel 2013 il regista Enzo Procopio lo ha chiamato a interpetare la parte di un cuoco alle prese con un uovo particolarmente "ostile" nel video pubblicitario dell'azienda leader nel settore dei complementi di arredamento "Kolla-shopping on-line".
Da qualche tempo Paolo Massone ha ripreso anche la sua attività artistica ricominciando a dipingere a partecipando ad alcune mostre d'arte; è possibile visionare alcune suo opere accedendo alla pagina a lui dedicata nel sito archivioartisti.it.
Dal marzo 2012 è il Direttore Artistico della Compagnia dei Papà.